top of page
CHI SIAMO

Nella persona del suo Presidente, dott. Sandro Compagnoni, ha interesse a promuovere e realizzare, presso lo Stadio Comunale Luigi Ariola, una nuova tipologia di calcio, così detto Calcio Sociale; aperta a tutti e basata su regole volutamente reinterpretate, fuori dalla logica della violenza come strumento nelle competizioni calcistiche, massimizzando la formazione del giocatore al principio della correttezza, lealtà, solidarietà e legalità.

IL NOSTRO OBIETTIVO

L’obiettivo è creare un modello di società di calcio giovanile più giusto e coeso, trasformando i campi di calcio in palestre di vita, dove l’integrazione avviene nel momento in cui gli atleti meno esperti entrano a diretto contatto con il talento dei coetanei. Attuare dunque questo modello di gioco formando soprattutto le nuove generazioni ad uno stile di vita improntato ai valori della legalità, al rispetto e riconoscimento dell’insegnante, degli arbitri, sino alle autorità riconosciute nel vigente ordinamento giuridico; non solo, formare le nuove generazioni all’amore della propria persona, del compagno di squadra e, soprattutto, dell’avversario, visto come “dono” nelle competizioni sportive.

LA MISSIONE è Insegnare il Rispetto

  1. Non ci sono giocatori nella squadra più forti: ognuno ha lo stesso coefficiente tecnico e tutti hanno le stesse possibilità di giocare e vincere;

  2. Le partite non si giocano solo sul campo, i ragazzi si sfidano anche in attività extra calcistiche, che formeranno culturalmente i giocatori in diverse materie;

  3. In linea di principio l’arbitro è come se non esistesse, ogni giocatore deve imparare a sentirsi responsabile;

  4. Nessuno resta in panchina, giocano tutti. Siamo tutti titolari;

  5. In ogni squadra ci sono almeno due educatori che sono come il papà e la mamma della squadra;

  6. Un giocatore non può fare più di tre goal a partita, deve aiutare gli altri a segnare;

  7. Siamo tutti importanti, anche gli avversari, sia dentro che fuori il campo.

  8. Prima e dopo la partita ci si prende tutti per mano per condividere le proprie emozioni.

logo.jpg
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Twitter Social Icon

© 2023 by ACADEMY CAVESE 1919. Proudly created with Wix.com 

bottom of page